Chi Siamo
Una comunità dedicata all'eccellenza nel testing di giochi mobile, dove passione e competenza si incontrano per creare esperienze di gioco straordinarie
La Nostra Missione
Dal 2023, duremalithiq rappresenta un punto di riferimento nel settore del testing di giochi mobile. La nostra missione va oltre la semplice formazione tecnica: vogliamo creare professionisti capaci di comprendere davvero l'esperienza utente.
Ogni giorno lavoriamo con sviluppatori, designer e publisher per garantire che ogni gioco raggiunga il suo massimo potenziale. Non si tratta solo di trovare bug, ma di capire cosa rende un gioco davvero coinvolgente.
I nostri studenti imparano a pensare come i giocatori, a individuare problemi che potrebbero sfuggire agli strumenti automatici, e a comunicare feedback costruttivi che aiutino gli sviluppatori a migliorare i loro prodotti.
Qualità Autentica
Ogni test che eseguiamo riflette situazioni reali di utilizzo. Insegniamo ai nostri studenti a simulare comportamenti utente autentici, non solo procedure standardizzate.
Innovazione Continua
Il mondo mobile evolve rapidamente. I nostri corsi si aggiornano costantemente per riflettere le nuove piattaforme, device e metodologie di testing più avanzate.
Comunità Professionale
Creiamo connessioni durature tra studenti, docenti e aziende del settore. La nostra rete di professionisti continua a crescere e supportarsi reciprocamente.
Il Nostro Approccio
Crediamo che il testing non sia solo una questione tecnica, ma un'arte che richiede sensibilità, creatività e comprensione profonda del comportamento umano. I nostri corsi iniziano sempre con una domanda fondamentale: cosa pensa davvero un giocatore quando usa questa app?
Ogni membro del nostro team porta una prospettiva unica. Alcuni vengono dal mondo dello sviluppo, altri dal design UX, altri ancora dalla psicologia cognitiva. Questa diversità arricchisce tremendamente l'esperienza formativa.
Il nostro metodo si basa sull'esperienza pratica immediata. Dal primo giorno, gli studenti lavorano su progetti reali, con feedback costante e mentorship personalizzata che li aiuta a sviluppare non solo competenze tecniche, ma anche quella sensibilità che distingue un tester eccellente.